Ho imparato molte parole in italiano questo semestre. Al contrario di studiare da elenchi di parole forniti da professori come era comune in italiano 101 e italiano 102, siamo stati i catalizzatori principali per il nostro apprendimento questa volta. Sebbene ci siano state fornite le parole più importanti per ciascuna delle tre unità principali su cibo, film e spazio, siamo stati anche responsabili della conservazione di quaderni di vocabolario in grado di tracciare le nuove parole che avevamo acquisito nel corso del semestre. Avrei anche inserito queste parole dal mio taccuino di vocabolario in serie di Quizlet per esaminarle quando ne avessi il tempo. Ciò mi ha fornito più sbocchi per imparare questo vocabolario. Spesso in classe, affrontiamo le strategie per creare frasi interessanti insieme. Queste strategie includevano spesso nuove parole, che prendevo tempo e mi preoccupavo di scrivere nel mio taccuino del vocabolario. Ad esempio, all’inizio dell’unità dello spazio, abbiamo re-imparato parti del corpo. Sebbene queste fossero parole che avevamo imparato prima nei semestri precedenti, le avevo dimenticate. Avendoli direttamente di fronte a me mi ha permesso di padroneggiarli in modo permanente. Ad esempio, prima dell’esame orale, stavamo imparando come diventare più fluidi nelle nostre capacità di conversazione. Ho imparato frasi come “sembra una buona idea, ma forse dovremmo andare da qualche altra parte” e “mi sembra buona.” Queste frasi piccole ma convenienti hanno contribuito a migliorare la mia fluidità generale in italiano.