Comunicazione Presentazionale
La seconda presentazione sull’arte è un esempio di comunicazione presentazionale. In questa presentazione ho parlato dell’arte nella Basilica di San Francesco, specificamente dell’opera “Tavola con la Madonna e Santi.” Il quadro che ho scelto si trova nel deambulatoria della chiesa ed è un’opera con una scena religiosa di Jacopo Fori del 1485.
Non è un dipinto molto famoso ma ci sono altre opere con scene simile. Nella mia presentazione ho parlato di un quadro di Raffaello Sanzio nel 1504. Questo dipinto è d’olio e oro su tavola. Lui era un pittore e architetto italiano più celebrato del Rinascimento. Per esempio, ha dipinto la Scuola di Atene nel Museo Vaticano. Raffaello ha dipinto questo quadro per il convento Francescano di Sant’Antonio a Perugia. Il quadro pendeva in una parte della chiesa riservata alle suore ma adesso, il quadro è nel MET a New York. L’opera ha un significato religioso. Le committenti erano le suore della chiesa. Questo è un quadro più famoso per lo stilo di dipinto di Raffaello. Anche è una scena molto famosa nelle dipinte religiose.
Il secondo progetto è stato perfetto per esercitare la mia pronuncia e il vocabolario dell’arte. Ho imparato come raccontare la storia dell’opera e descriverla. Ho usato frase per descrivere i colori, la posizione e il sentimento del quadro.