Confronti
Quando sono arrivata a Bologna, non sapevo quanto importante fosse la cultura del cibo in Italia. La prima volta che ho ordinato la colazione sapevo solo come dire “Vorrei questo?” Con il tempo, ho imparato le differenti forme per ordinare il cibo. Mi è piaciuta molto la colazione perché è meno costosa in Italia che negli Stati Uniti. Questo è un esempio di confronto tra cibo e cultura tra i due paesi. Nella prima settimana siamo andati in un bar chiamato ScemuÁ bistrot. Questo è un bar buono e il proprietario è molto gentile. Sempre parla e noi saluta quando passiamo per il bar. In questo bar, ho imparato che non devo ordinare un cappuccino dopo mezzogiorno. Negli Stati Uniti non importa quando vuoi ordinare il cappuccino. Secondo me, ho preferito la colazione in Italia perché hanno più scelte che negli Stati Uniti. Altri dei miei bar preferiti sono Gamberini, Impero e Felicity. Ho notato che negli Stati Uniti i bar sono posti per studiare e lavorare ma in Italia solo sono luoghi per mangiare e passare il tempo con altre persone.
Ci sono anche differenze tra i ristoranti. Negli Stati Uniti è più costoso mangiare al ristoranti che in Italia. Quando sono andata in una pizzeria per la prima volta, ho anche notato che non si paga al tavolo, si deve andare alla cassa per pagare. Inoltre, ho imparato che ogni regione d’Italia ha una specialità. Per esempio, Bologna ha le tagliatelle al ragù. Abbiamo imparato la storia della cucina nella nostra lezione nel Salotto di Penelope. Questo mi ha spiegato le differenze tra le regioni d’Italia e anche tra l’America. In Italia, gran parte del cibo è coltivato vicino alla città ma negli Stati Uniti il cibo è da altri stati. Mi ha colpito che le verdure, la frutta e gli altri cibi in Italia siano più freschi che negli Stati Uniti perché non hanno molti conservanti o agenti chimici. Hanno anche differenze nella regolamentazione dei prodotti alimentari tra i paesi. Un’altra cose che ho notato è che il mercato è meno costoso in Italia che negli Stati Uniti. I venditori in Italia si preoccupano della qualità del cibo ma in America, tutto si produce più velocemente e la qualità dei prodotti non è più importante.