RIPASSO: CONDIZIONALE SEMPLICE
Si utilizza il condizionale semplice (presente) per descrivere un evento immaginario o ipotetico. Le funzioni più popolari del condizionale semplice sono:
- esprimere un desiderio (“volere” +)
- Io vorrei andare al cinema questo fine settimana.
- fare una domanda in modo gentile (“potere” +)
- Potresti comprarmi un libro nuovo al centro commerciale, per favore?
- dare un consiglio (“dovere” +)
- James dovrebbe fare una visita guidata del Corridoio Vasariano quando visita Firenze.
- fare una proposta
- Andremmo alla festa dopo la cena!
- esprimere possibilità
- Mi piacerebbe andare alla spiaggia durante le vacanze.
- fare un’ipotesi
- Non so se Daphne e Fred verrebbero al museo; l’arte non gli piace molto.
Abbiamo imparato il condizionale semplice prima della nostra visita al Museo Nasher, e poi lo usavamo estesamente per descrivere le nostre esperienze al museo, come nel video-blog, e formulare suggerimenti per migliorarlo, come nella presentazione.
Coniugazione
Verbi regolari
-are | -ere | -ire | |
---|---|---|---|
io | -erei | -erei | -irei |
tu | -eresti | -eresti | -iresti |
lui/lei | -erebbe | -erebbe | -irebbe |
noi | -eremmo | -eremmo | -iremmo |
voi | -ereste | -ereste | -ireste |
loro | -erebbero | -erebbero | -irebbero |
Verbi irregolari: "rr"
bere | rimanere | venire | volere | |
---|---|---|---|---|
io | berrei | rimarrei | verrei | vorrei |
tu | berresti | rimarresti | verresti | vorresti |
lui/lei | berrebbe | rimarrebbe | verrebbe | vorrebbe |
noi | berremmo | rimarremmo | verremmo | vorremmo |
voi | berreste | rimarreste | verreste | vorreste |
loro | berrebbero | rimarrebbero | verrebbero | vorrebbero |
Verbi irregolari: senza la "e"
andare | dovere | potere | sapere | vedere | vivere | |
---|---|---|---|---|---|---|
io | andrei | dovrei | potrei | saprei | vedrei | vivrei |
tu | andresti | dovresti | potresti | sapresti | vedresti | vivresti |
lui/lei | andrebbe | dovrebbe | potrebbe | saprebbe | vedrebbe | vivrebbe |
noi | andremmo | dovremmo | potremmo | sapremmo | vedremmo | vivremmo |
voi | andreste | dovreste | potreste | sapreste | vedreste | vivreste |
loro | andrebbero | dovrebbero | potrebbero | saprebbero | vedrebbero | vivrebbero |
Esercizi
I. Completa le frasi con la forma corretta del condizionale presente.
- Quest’estate, Laura (volere) _____________ viaggiare in Peru.
- Mi (piacere) _____________ molto passare due settimane in Sardegna.
- Io (andare) _____________ all’opera stasera, ma devo preparare per la presentazione domani.
- Scusi, ragazzi, voi (potere) _____________ dirmi dov’è il Duomo?
- Janet (tornare) _____________ a Torino da solo, ma non ha una macchina.
- Noi (essere) _____________ felici di andare alla piazza storica.
- Julian and Justin (lavorare) _____________ di più, pero si sentono troppo stanco.
- Io so che tu (preferire) _____________ fare la spesa, ma io devo finire il mio portfolio presto.
- I suoi amici (bere) _____________ una bottiglia di vino con piacere.
- Voi non (sapere) _____________ cosa fare in caso di un’emergenza.
II. Scegli la forma corretta del condizionale presente.
Buongiorno!
Buongiorno. Vorrei/Vorresti/Vorrebbe vedere la gonna in vetrina.
Si. Che taglia porta?
La 4 o la 6, dipende dal modello. Potresti/Potrei/Potrebbe provarle entrambe?
Certo! Vorremmo/Vorreste/Vorresti la rossa o la blu?
La rossa, per favore.
Come va?
La 4 mi soffocherebbe/soffocherei/soffochereste, ma la 6 è perfetta!
III. Scegli le risposte corrette per queste persone.
1. Sono stanco. | A. Dovresti chiamare il tecnico. |
2. Ho bisogno di soldi per costruire la mia casa. | B. Io al posto tuo, accenderei il riscaldamento. |
3. La televisione è rotta. | C. Dovresti prendere un'aspirina. |
4. Ho un mal di testa terrible. | D. Io al posto tuo, mi prenderei tre giorni di riposo. |
5. Ho freddo. | E. Dovresti andare alla trattoria in fondo alla strada. |
6. Ho fame, ma non voglio cucinare. | F. Io al posto tuo, chiederei un prestito in banca. |