Questo è un compito sul movimento “Slow Food.” Il movimento protegge la importanza della cucina tradizionale e regionale. Il movimento, fondato da Carlo Petrini, è una alternativa al “fast food.” Lo slogan del movimento è “Buono, pulito, e giusto.” Queste parole significa il cibo deve essere gustoso; pulito, significando che il prodotto è coltivato nel rispetto degli ecosistemi e dell’ambiente; e giusto, significando gli agricoltori sono pagati abbastanza.
A causa di questo compito, ho imparato l’importanza dell’identità di cibo regionale in Italia e la minaccia della globalizzazione a questa identità. L’aspetto interessante del movimento è come si connette agricoltori regionali e produttori di cibi in tutto il mondo. Mi rapporto questo movimento al mercato degli agricoltori nella ovest di Los Angeles, la mia città natale. Ora so della comunità di “slow food” e perché l’esistenza di questo movimento è essenziale per proteggere la cultura di cibo italiano.